Autore: |
ISPO S.R.L. |
Committente/ Acquirente: |
Rai -tg1 |
Criteri seguiti per la formazione del campione: |
campione proporzionale alla popolazione adulta (con oltre 17 anni di età) residente in Italia per genere, età, titolo di studio, condizione occupazionale, area di residenza e ampiezza del comune di residenza |
Metodo di raccolta delle informazioni: |
Interviste telefoniche C.A.T.I. (computer assisted telephone interview)ELABORAZIONE DATI: SPSS- MARGINE DI APPROSSIMAZIONE 3,5-5,0% |
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: |
tabelle 1-2 n. casi 802-(7-9 giugno 2007) Tabelle 3-4 n. casi 400-(5 luglio 2007)
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: POPOLAZIONE ITALIANA RESIDENTE IN ETA' DI VOTO |
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: |
Tra il 5/7/2007 ed il 5/7/2007 |
QUESTIONARIO |
QUESITO n.1 |
Domanda : TABELLE 1 e 2
Sono il risultato delle elaborazioni alle seguenti:
Quando si va a votare a volte si e' incerti tra alcuni partiti/movimenti, mentre si e' sicuri di votare per altri.
Per ciascuno dei partiti che ora le leggero’, mi dica, per favore, in che misura lei lo prende in considerazione per il voto, cioè se lo prende molto, abbastanza poco in considerazione o non lo voterebbe mai…
1: non lo voterei mai
2: poco in considerazione
3: abbastanza in considerazione
4: molto in considerazione
0: non so
. |
Risposta: 1. Udc - Casini
2. Forza Italia - Berlusconi
3. Alleanza Nazionale - Fini
4. DS (Fassino)
5. La Margherita (Rutelli)
6. Rifondazione Comunista (Bertinotti)
7. Verdi per la Pace (Pecoraro Scanio)
8. Lega Nord (Bossi)
9. Comunisti italiani (Diliberto)
10. L’Italia dei Valori con Di Pietro
11. La Rosa nel Pugno (Boselli/Bonino)
12. UDEUR- Mastella
13. Partito democratico (DS + MARGHERITA)
|
QUESITO n.2 |
Domanda : TABELLE 1 e 2 Se domani ci fossero le elezioni politiche, lei per quale partito voterebbe?. |
Risposta: 1. Udc - Casini
2. Forza Italia - Berlusconi
3. Alleanza Nazionale - Fini
4. DS (Fassino)
5. La Margherita (Rutelli)
6. Rifondazione Comunista (Bertinotti)
7. Verdi per la Pace (Pecoraro Scanio)
8. Lega Nord (Bossi)
9. Comunisti italiani (Diliberto)
10. L’Italia dei Valori con Di Pietro
11. La Rosa nel Pugno (Boselli/Bonino)
12. UDEUR- Mastella
13. (non leggere) un altro partito
14. (non leggere) scheda bianca
15. (non leggere) scheda nulla
16. (non leggere) non andrei a votare
17. (non leggere) non so
18. (non leggere) non desidero rispondere
|
QUESITO n.3 |
Domanda :
TABELLA 3
Parliamo ora di politica…
Con riferimento agli avvenimenti dell’ultimo mese, dia il suo voto a ciascuno dei seguenti politici utilizzando un voto da 1 a 10, come a scuola (1=molto negativo; 10=molto positivo).
Intervistatore: nel caso in cui l’intervistato non lo conosca o non sa, digitare “0”.
. |
Risposta: Walter Veltroni Sindaco di Roma
Gianfranco Fini Leader di AN
|
QUESITO n.4 |
Domanda : TABELLA 4
Si parla di recente di creare un partito unico di centrodestra. Secondo lei se si formasse quale dei seguenti politici dovrebbe esserne il leader?
. |
Risposta: 1. Silvio Berlusconi
2. Gianfranco Fini
3. Pierferdinando Casini
4. Umberto Bossi
5. Letizia Moratti
6. Giulio Tremonti
7. Roberto Formigoni
8. Michela Vittoria Brambilla
9. altro (_____________)
10. nessuno di questi (non leggere)
11. non sa (non leggere)
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |