Sondaggio Politico-Elettorale

L'influenza dei sondaggi elettorali sul comportamento di voto.

Pubblicato il 24/2/2006.

Autore:
Makno & Consulting

Committente/ Acquirente:
TELECOM ITALIA - Matrix S.p.A. (pubblicato su Virgilio.it il 24/02/2006)

Criteri seguiti per la formazione del campione:
Campione non probabilistico di navigatori del sito Virgilio che hanno aderito spontaneamente alla compilazione. Il campione è stato riponderato sulla base delle caratteristiche socio-demografiche degli utilizzatori italiani di Internet.

Metodo di raccolta delle informazioni:
Sondaggio di opinione tramite interviste web.

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
3.640 Navigatori del sito Virgilio che hanno aderito spontaneamente alla compilazione.

Data in cui è stato realizzato il sondaggio:
Tra il 20/02/2006 ed il 21/02/2006


QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : Recentemente ha sentito parlare di sondaggi pre-elettorali?.

Risposta: Si 92,3%; No 7,7

QUESITO n.2

Domanda : Attraverso quali fonti di informazione?.

Risposta: Quotidiani 13,4%; Riviste/Periodici 1,8%; Televisione 68,7%; Internet 7,0%; Radio 5,0%; Altro 4,1%

QUESITO n.3

Domanda : Si ricorda l'ultimo sondaggio chi dava per vincente?.

Risposta: Il centro sinistra con un margine di circa il 10% 6,0%; Il centro sinistra con un margine di circa il 5% 33,5%; I due poli erano alla pari 19,5%; Il centrodestra con un margine di circa il 5% 16,4%;Il centrodestra con un margine di circa il 10% 4,8%; Non ricordo 19,9%

QUESITO n.4

Domanda : Lei ritiene che la divulgazione dei risultati dei sondaggi, prima delle elezioni, possa influenzare il comportamento di voto?.

Risposta: si 43,7;no 46,9; non so 9,4

QUESITO n.5

Domanda : Se le elezioni fossero oggi, a chi darebbe il suo voto ?.

Risposta: Centrosinistra 44,1; Centrodestra 36,7; Non So 4,8;Non andrei a votare 9,0; Non rispondo 5,5

INDIETRO