Sondaggio Politico-Elettorale

Gli Italiani e lo Stato - 8° Rapporto

Pubblicato il 16/12/2005.

Autore:
Demos&Pi

Committente/ Acquirente:
La Repubblica

Criteri seguiti per la formazione del campione:
Il campione rappresentativo della popolazione italiana di età superiore ai 15 anni, per genere, età e zona geopolitica. Ponderazione per titolo di studio.

Metodo di raccolta delle informazioni:
Le interviste sono state condotte con il metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing)

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
CAMPIONE: 1400 casi; UNIVERSO DI RIFERIMENTO: popolazione italiana con 15 anni e più.

Data in cui è stato realizzato il sondaggio:
Tra il 28/11/2005 ed il 5/12/2005


QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : Quanta fiducia prova nei confronti delle seguenti organizzazioni, associazioni, gruppi sociali, istituzioni?.








QUESITO n.2

Domanda : Quanta fiducia prova nei confronti delle seguenti organizzazioni, associazioni, gruppi sociali, istituzioni?.








QUESITO n.3

Domanda : Quanta fiducia prova nei confronti delle seguenti organizzazioni, associazioni, gruppi sociali, istituzioni?.








QUESITO n.4

Domanda : Con che frequenza nell’ultimo anno ha partecipato alle seguenti attività?.








QUESITO n.5

Domanda : Con che frequenza nell’ultimo anno ha partecipato alle seguenti attività?.








QUESITO n.6

Domanda : Negli ultimi anni alcune amministrazioni pubbliche (comuni, province, regioni) hanno stimolato i cittadini a prendere parte personalmente alle decisioni riguardanti lo sviluppo, le infrastrutture e i servizi delle loro città. Lei ritiene che questi esperimenti basati sulla partecipazione possano migliorare… V18A …le politiche pubbliche? V18A …la democrazia locale? .








QUESITO n.7

Domanda : Ora Le illustrerò alcune opinioni su temi molto attuali. Mi può dire quanto si sente d’accordo con le seguenti affermazioni?.








QUESITO n.8

Domanda : Ora Le illustrerò alcune opinioni su temi molto attuali. Mi può dire quanto si sente d’accordo con le seguenti affermazioni?.








QUESITO n.9

Domanda : Ora Le illustrerò alcune opinioni su temi molto attuali. Mi può dire quanto si sente d’accordo con le seguenti affermazioni?.








QUESITO n.10

Domanda : Per quanto è a sua conoscenza, quanto si ritiene soddisfatto dei seguenti servizi?.








QUESITO n.11

Domanda : V20 Secondo lei lo stato dovrebbe soprattutto… 1.cercare di diminuire le tasse oppure 2.cercare di potenziare i servizi pubblici se risponde 1 ma dovrebbe diminuire le tasse anche a costo di diminuire i servizi? se risponde 2 ma dovrebbe potenziare i servizi anche a costo di aumentare le tasse ?.








QUESITO n.12

Domanda : Secondo Lei, in Italia, rispetto alla media degli altri paesi europei, si vive molto meglio, meglio, allo stesso modo, peggio, molto peggio?.








QUESITO n.13

Domanda : Rispetto a cinque anni fa, secondo Lei in Italia si vive molto meglio, meglio, più o meno allo stesso modo, peggio o molto peggio?.








QUESITO n.14

Domanda : Secondo Lei, rispetto al precedente Governo di Romano Prodi, Il Governo di Silvio Berlusconi è stato....








QUESITO n.15

Domanda : Quali ritiene, oggi, i problemi più gravi che occorre affrontare, nella sua regione, per migliorare l’attuale livello di vita?.








QUESITO n.16

Domanda : Ora Le illustrerò alcune opinioni su temi molto attuali. Mi può dire quanto si sente d’accordo con le seguenti affermazioni?.








QUESITO n.17

Domanda : Su una scala da 1 a 10 che voto darebbe, per il lavoro svolto dal 2001 ad oggi, al Governo Berlusconi, nel suo insieme? Quale voto darebbe, invece, sempre dal 2001 ad oggi, all’opposizione di centro-sinistra? Utilizzi ancora una scala da 1 a 10. .








INDIETRO