Sondaggio Politico-Elettorale

SONDAGGIO ISPO "ASTENSIONISMO"

Pubblicato il 12/4/2001.

Autore:
ISPO LIMITED

Committente/ Acquirente:
PORTA A PORTA

Criteri seguiti per la formazione del campione:
CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA IN ETA' DI VOTO PER SESSO,ETA', SCOLARITA', PROFESSIONE, AREA GEOGRAFICA, DIMENSIONE DEL COMUNE DI RESIDENZA

Metodo di raccolta delle informazioni:
PANEL TELEMATICO - INTERVISTE REGISTRATE A DOMICILIO MEDIANTE COMPUTER - ELABORAZIONE DATI: SPSS

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
N. CASI : 4489- UNIVERSO DI RIFERIMENTO: POPOLAZIONE ITALIANA RESIDENTE IN ETA' DI VOTO - FONTE ANNUARIO ISTAT 1999.

Data in cui č stato realizzato il sondaggio:
Tra il 30/03/2001 ed il 01/04/2001


QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : Quando ci sono le elezioni alcune persone vanno a votare mentre altri si astengono. Pensando alle elezioni degli ultimi anni, Lei…… .

Risposta: . E' andato sempre a votare (ELETTORE COSTANTE) . E' andato a votare il piu’ delle volte, ma non in tutte (ELETTORE INTERMITTENTE) . Qualche volta e’ andato, ma piu’ spesso si e’ astenuto (ELETTORE INTERMITTENTE) . Non e’ mai andato a votare (ASTENSIONISTA CRONICO)

QUESITO n.2

Domanda : Parliamo ancora di voto. Le elenchero’ alcune affermazioni che talvolta vengono fatte. Potrebbe dirci in che misura si trova d'accordo con ciascuna di esse? .



QUESITO n.3

Domanda : E potrebbe indicare il motivo per cui si e’ astenuto a una o piu’ elezioni? Lei si e’ astenuto perche’... .




















INDIETRO