Sondaggio Politico-Elettorale

Le prospettive del governo Prodi

Pubblicato il 9/3/2007.

Autore:
simulation intelligence sìmera

Committente/ Acquirente:
Panorama - Arnoldo Mondadori Editore

Criteri seguiti per la formazione del campione:
800 interviste telefoniche effettive su campione casuale, rappresentativo dell'universo dei cittadini italiani aventi diritto di voto

Metodo di raccolta delle informazioni:
Interviste telefoniche CATI con questionario strutturato

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
800 - Universo: cittadini italiani aventi diritto al voto

Data in cui è stato realizzato il sondaggio:
Tra il 01/03/2007 ed il 03/03/2007


QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : Dopo le dimissioni per la sconfitta parlamentare sulla politica estera, Romano Prodi, rinviato alle Camere, ha ottenuto in Senato la fiducia, seppure con un esiguo numero di voti. Secondo Lei il governo esce dalla crisi:.

Risposta: Indebolito 58% - Rafforzato 35% - Non so 7%

QUESITO n.2

Domanda : Il premier Prodi è in grado di governare e di tenere unita la maggiornanza di centrosinistra?.

Risposta: No 56% - Sì 42% - Non so 2%

QUESITO n.3

Domanda : Quanto durerà il governo Prodi?.

Risposta: Fino alla prossima Finanziaria, in autunno 34% - Tutta la legislatura 31% - Fino alle elezioni amministrative 30% - Non so 5%

QUESITO n.4

Domanda : Su quale tema, fra quelli che dividono il centrosinistra, rischia di più di cadere il governo Prodi?.

Risposta: Missione italiana in Afghanistan 30% - Riforma delle pensioni 29% - Dico (unioni civili) 27% - Un tema inatteso 6% - Tav (treni ad alta velocità) 4% - Non so 4%

INDIETRO