| Autore: | 
| ISPO S.R.L. | 
| Committente/ Acquirente: | 
| Corriere della Sera | 
| Criteri seguiti per la formazione del campione: | 
| Campione casuale stratificato per quote, rappresentativo della popolazione italiana in età di voto per genere, età, titolo di studio, condizione professionale, area geografica, ampiezza del comune di residenza  | 
| Metodo di raccolta delle informazioni: | 
| Interviste telefoniche C.A.T.I. (computer assisted telephone interview) | 
| Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: | 
| n. casi: 400 - Universo di riferimento: popolazione italiana residente in età di voto.  
Totale contatti: 880; totale interviste effettuate: 400 (TASSO DI RISPOSTA: 45,5% sul totale dei contatti); rifiuti/sostituzioni: 480  (RIFIUTI: 54,5% sul totale dei contatti).
Margine di errore: 5%
 | 
| Data in cui è stato realizzato il sondaggio: | 
| Tra il 14/05/2012 ed il 14/05/2012 | 
| QUESTIONARIO | 
| QUESITO n.1 | 
| Domanda : Parliamo ora in particolare del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo e del suo recente successo alle elezioni amministrative, divenuto in molti dei comuni in cui si è presentato la seconda o la terza forza politica presente nel consiglio comunale.
Dopo questo successo, lei prenderebbe in considerazione il voto al Movimento 5 Stelle…
. | 
| Risposta: 1. più di prima
2. meno di prima 
3. non lo considero, allo stesso modo di prima
4. lo considero, allo stesso modo di prima
5. non sa | 
|  | 
|  |