Autore: |
ISPO LIMITED |
Committente/ Acquirente: |
CORRIERE DELLA SERA |
Criteri seguiti per la formazione del campione: |
CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA IN ETA' DI VOTO PER SESSO,ETA', SCOLARITA', PROFESSIONE, AREA GEOGRAFICA, DIMENSIONE DEL COMUNE DI RESIDENZA
|
Metodo di raccolta delle informazioni: |
Interviste telefoniche C.A.T.I. (computer assisted telephone interview)ELABORAZIONE DATI: SPSS- MARGINE DI APPROSSIMAZIONE 3-3,5 %
|
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: |
N. CASI:800 /1000 NELLE VARIE RILEVAZIONI - UNIVERSO DI RIFERIMENTO: POPOLAZIONE ITALIANA RESIDENTE IN ETA' DI VOTO |
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: |
Tra il 15/12/2006 ed il 16/12/2006 |
QUESTIONARIO |
QUESITO n.1 |
Domanda : Tabella 1
Come valuta l'operato complessivo del Governo fino a questo momento?
. |
Risposta: 1: molto positivamente
2: abbastanza positivamente
3: abbastanza negativamente
4: molto negativamente
5: non so (non leggere)
|
QUESITO n.2 |
Domanda : Tabella 2
Con riferimento agli avvenimenti dell’ultimo mese, dia il suo voto al presidente del consiglio Romano Prodi, come a scuola (1=molto negativo; 10=molto positivo).
. |
QUESITO n.3 |
Domanda : Tabella 3
Con riferimento agli avvenimenti dell’ultimo mese, dia il suo voto a ciascuno dei seguenti politici utilizzando un voto da 1 a 10, come a scuola (1=molto negativo; 10=molto positivo).
. |
Risposta: • Arturo Parisi
• Giuliano Amato
• Livia Turco
• Pierluigi Bersani
• Barbara Pollastrini
• Antonio Di Pietro
• Francesco Rutelli
• Massimo D’Alema
• Giovanna Melandri
• Emma Bonino
|
QUESITO n.4 |
Domanda : Tabella 4
Ma quale delle seguente manovre della finanziaria ritiene più utile per il paese? E per lei personalmente?
1. Per il paese: ____
2. Per Lei: ____
. |
Risposta: 1. Revisione delle aliquote IRPEF a favore dei redditi più bassi
2. Nuovo contratto con gli statali
3. Detrazioni IRPEF per le famiglie con più figli
4. Blocco dei trasferimenti finanziari agli enti locali
5. Riduzione degli oneri fiscali, il cuneo fiscale, per aziende e lavoratori
6. Tagli alla spesa sanitaria (ticket sanitari, ecc…)
7. Incentivi per la ricerca
8. Bonus per l’acquisto di caldaie nuove, frigoriferi e congelatori
9. Bonus agli insegnanti per l’acquisto del PC
10. Manovre per la riduzione dell’evasione fiscale
11. deduzione delle spese per i figli per palestra e piscina
12. trasferimento del TFR accantonato in azienda all’INPS
13. divieto vendita alcolici ai minori e aumento delle sanzioni
14. detrazione di parte degli affitti per gli studenti universitari fuori sede
15. Adeguamento dell’importo del bollo auto secondo il criterio che più l’auto inquina e più alto è il bollo
16. Altro
17. Non sa (non leggere)
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |