Sondaggio Politico-Elettorale

OPINION FUTURES SWG: le previsioni degli italiani sul duello Prodi-Berlusconi e sulle elezioni europee

Pubblicato il 10/3/2004.

Autore:
SWG

Committente/ Acquirente:
SWG srl / SWG srl

Criteri seguiti per la formazione del campione:
Campione casuale rappresentativo dell'universo di riferimento; campionamento stratificato per quote di genere, età e zona di residenza

Metodo di raccolta delle informazioni:
Sondaggio telefonico CATI e sondaggio online WAPI

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:
1706 soggetti universo: 47.753.212 maggiorenni residenti in Italia

Data in cui è stato realizzato il sondaggio:
Tra il 19/02/2004 ed il 05/03/2004


QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : Dom. Vorremmo fare con lei una sorta di gioco ai pronostici elettorali. Nel 2006, cioè tra due anni, si terranno le prossime elezioni politiche nazionali Dovrebbe dirmi, all’interno di una scala percentuale che va da 0 a 100, quante probabilità di vittoria assegna al centro-sinistra guidato da Prodi e quante al centro-destra guidato da Berlusconi.

Risposta: centro-sinistra guidato da Prodi, non sa/non risponde: 1,9% centro-destra guidato da Berlusconi, non sa/non risponde: 1,8%


dati riportati a 100 in assenza di non risposte



QUESITO n.2

Domanda : Dom. Le chiederemo altri due pronostici. Secondo lei, sempre in una scala da 0 a 100, quante probabilita' ci sono che l'attuale governo duri fino alla sua scadenza naturale, ovvero fino al 2006?.

Risposta: non sa/non risponde: 1,5%






QUESITO n.3

Domanda : Dom. E secondo lei, alle prossime elezioni europee che si terranno a giugno, crede che riuscira' a prendere piu' voti:.

Risposta: non risponde: 11,1%


dati riportati a 100 in assenza di non risposte





CONTRIBUTI CONCLUSIVI


Testo conclusivo:
I segmenti scaturiti dall'autocollocazione politica sono basati su la seguente domanda: "Lei politicamente si collocherebbe piu' facilmente:". Vengono pubblicati esclusivamente i dati relativi all'incrocio dell'autocollocazione politca con le variabili qui comunicate.


INDIETRO